Latin Easy Reader: Iam lucis orto sidere

Sul nostro sito abbiamo già pubblicato diversi canti e testi liturgici in latino semplificato (easy readers, secondo il metodo di Hans Henning Orberg).

Oggi vi facciamo conoscere l’inno IAM LUCIS ORTO SIDERE che si canta durante la liturgia dell’ora prima, ma che si presta benissimo a iniziare la giornata scolastica in latino. Dal punto di vista della didattica latina, consigliamo di introdurlo solo dopo aver studiato il congiuntivo in latino, perché l’inno ne abbonda.

 

Leggi tutto “Latin Easy Reader: Iam lucis orto sidere”

Sante Messe in rito antico in Calabria

Non è semplice trovare una Santa Messa tridentina per chi abita nel Mezzogiorno. Ogni domenica viene celebrata la messa domenicale tradizionale a Reggio Calabria da un sacerdote diocesano. Inoltre, un sacerdote della Fraternità San Pio X si reca mensilmente nelle province di Reggio Calabria e Cosenza. Ci potrebbero essere altre celebrazioni secondo il Messale di Giovanni XXIII, ma non sappiamo se attualmente siano accessibili a tutti i fedeli. Leggi tutto “Sante Messe in rito antico in Calabria”

Canto gregoriano: la preghiera a San Michele Arcangelo

San Michele sconfigge Satana (1518), dipinto di Raffaello, conservato nel Museo del Louvre di Parigi.

È attualissima la preghiera di Leone XIII all’arcangelo San Michele, composta subito dopo una visione che il Santo Padre ebbe il 13 ottobre 1884.

Su volere di papa Pecci fu recitata dopo ogni Messa bassa assieme alle altre preci leonine per implorare il Cielo per il trionfo della Chiesa cattolica sui suoi nemici. Leggi tutto “Canto gregoriano: la preghiera a San Michele Arcangelo”

Diocesi di Roma : Manualetto di sopravvivenza in tempi di guerra

Nil oppressione dulcius: Nel 450° anniversario della battaglia di Lepanto, il cardinale Angelo De Donatis, anziché combattere l’islamizzazione crescente del nostro paese, ha dichiarato guerra alla Messa di San Pio V.

Che il Santo Padre e il Cardinale Vicario di Roma abbiano in odio la Tradizione cattolica, non c’è la più minima ombra di dubbio. Il programma è chiaro: portare tutti all’accettazione dell’ultimo Concilio ecumenico e della Nuova Messa, ovviamente in rottura con il magistero preconciliare della Chiesa. Leggi tutto “Diocesi di Roma : Manualetto di sopravvivenza in tempi di guerra”