Camminata a Monte Sant’Angelo

Abiti in Puglia e hai voglia di saperne di più sulle scuole cattoliche legate alla Santa Messa in rito antico?

Alcuni insegnanti che conoscono le scuole della Tradizione sia in Italia che all’estero saranno in cammino da San Giovanni Rotondo a Monte Sant’Angelo. Ti puoi unire a loro.

Preghiera a San Bernardo, patrono degli alpinisti

O glorioso San Bernardo, patrono delle genti di montagna e di coloro che sui monti cercano forza e letizia, benedici le nostre giornate e il nostro cammino; dona a ciascuno di noi, insieme con il desiderio e la conquista delle vette visibili, l’anelito verso le invisibili vette della Santità che tu raggiungesti vittorioso. Amen.

Papa Pio XI (Achille Ratti)

Il 20 agosto 1923, Papa Pio XI diede “San Bernardo da Mentone quale Patrono celeste non solo agli abitanti e ai viaggiatori delle Alpi, ma anche a coloro che si esercitano a salirne le vette.” (Lettera QUOD SANCTI di Pio XI)

 

In che modo le congregazioni possono contribuire alla rinascita della vita consacrata insegnante?

Le diverse congregazioni e confraternite, soprattutto quelle chiamate “tradizionaliste”, possono contribuire in modo importante affinché la ricchezza preconciliare della vita religiosa insegnante, pietra angolare della scuola cattolica, possa rinascere. Ecco alcuni campi d’apostolato ai quali si potrebbero dedicare: Leggi tutto “In che modo le congregazioni possono contribuire alla rinascita della vita consacrata insegnante?”

Un diario scolastico cattolico per i nostri figli!

Monnicraft, artigiana specializzata in veli muliebri e articoli religiosi, quest’anno sta realizzando, oltre all’agenda trad (già al terzo anno di vita), anche il DIARIO SCOLASTICO 2023/2024, intitolato “a scuola con i santi”. Questo progetto è nato per portare anche sui banchi di scuola un segno della Fede cattolica, uno strumento utile ad accompagnare i bambini e i ragazzi (ma anche gli insegnanti) nel lavoro quotidiano. Può fungere inoltre da agenda giornaliera, per chi preferisce più spazio per scrivere rispetto all’agenda trad.

Si tratta di un diario scolastico, quindi da settembre 2023 a giugno 2024, GIORNALIERO, in formato simile all’A6 (10,5 x 15,5 cm per l’esattezza), e conta 310 pagine. La copertina è rigida e lucida è c’è un segnalibro in tono con la copertina. Il diario è interamente in bianco e nero, ed è stata una scelta motivata da due fattori: la volontà di farlo personalizzare agli studenti, e la necessità di tenere i costi contenuti per potervi proporre un prezzo competitivo. Leggi tutto “Un diario scolastico cattolico per i nostri figli!”

Preghiere per ottenere la grazia di buoni professori

Per ottenere vocazioni all’insegnamento

Signore, che ci hai insegnato a chiederti buoni operai per la tua Chiesa, ti preghiamo umilmente di volgere il tuo sguardo misericordioso su questa moltitudine di fanciulli che ti conoscono attraverso la fede, ma che non ti glorificano come dovrebbero con le loro opere.

Da‘ loro insegnanti e maestri di scuola così capaci, così zelanti e così santi da insegnare loro attentamente quale sia il cammino che conduce a Te in modo che possiamo lodarti tutti insieme per l’eternità. Così sia. Leggi tutto “Preghiere per ottenere la grazia di buoni professori”

Preghiera indulgenziata a San Pancrazio Martire

O glorioso san Pancrazio, che nella rosea adolescenza, particolarmente ricca per voi delle promesse del mondo, magnanimo rinunziaste a tutto per abbracciare la Fede e servire con grande ardore di carità e in umiltà profonda nostro Signore Gesù Cristo, e per lui offriste con gioia la vostra vita in un sublime martirio, ora che siete potente presso Dio, ascoltate la nostra preghiera. Otteneteci una fede viva, che sia continua luce al nostro terreno cammino ; un amore ardente a Dio sopra ogni cosa ed al prossimo come a noi stessi; spirito di distacco dai beni della terra e disprezzo delle vanità del mondo; umiltà nella esemplare professione della vita cristiana. E vi preghiamo ancora in modo speciale per i giovani. Ricordatevi che siete patrono della gioventù e tutti i giovani dunque, resi per vostra intercessione puri e fervidi di pietà, portate al Signore. Otteneteci a tutti la felicità del santo paradiso. Così sia. Leggi tutto “Preghiera indulgenziata a San Pancrazio Martire”

1 maggio: Pellegrinaggio dei padri di famiglia a Roma

Dall’iniziativa di un gruppo di padri di famiglia cattolici, nasce l’idea di una passeggiata devozionale sotto il patrocinio di San Giuseppe, invocato come Familiarum Columen (Sostegno delle famiglie). L’obiettivo è di riunire i padri in un momento insieme spirituale e conviviale, per risvegliare in ciascuno il senso della grandezza del proprio ruolo nella famiglia e nella società. Questo breve cammino si svolgerà a Roma, dalla stazione di Ipogeo degli Ottavi alla Basilica di San Giuseppe al Trionfale, lungo la via Francigena. Leggi tutto “1 maggio: Pellegrinaggio dei padri di famiglia a Roma”

Una nuova Ave Maria per pellegrinaggi e processioni

Molti sono i canti legati al mondo della Tradizione. Tra questi vi è un’Ave Maria in lingua latina frequentemente intonata per la recita del Rosario durante pellegrinaggi o processioni ; composizione di origine ignota, di gradevole linea melodica ma che tuttavia, dal punto di vista testuale, risente di alcuni vistosi difetti di accentazione enfatizzati dall’andamento della melodia. Esaminando la registrazione di questa Ave Maria è possibile rilevare facilmente le seguenti grossolane deformazioni prosodiche:
– “Dominus tecùm
– “nedicta tu”
– “in mulieribùs
– “Et benedictùs
– “Ora pro nobìs
– “peccatoribùs“.

È evidente come il disegno melodico, in conserva con un flusso ritmico/metrico non ben congegnato, vada a collocare accenti tonici su sillabe che non dovrebbero averne. L’intonazione di questo canto da parte di decine di migliaia di fedeli, negli anni e nei decenni, ha fatto sì che errori simili si sclerotizzassero guadagnando anch’essi, per inerzia, la dignità della “tradizione”. Leggi tutto “Una nuova Ave Maria per pellegrinaggi e processioni”